Luca Ward è il più celebre doppiatore italiano, ma non solo. E' uno straordinario uomo di teatro, un volto noto del piccolo e grande schermo e da poco anche un promettente scrittore. E' infatti in libreria dal 30 marzo la sua autobiografia Il talento di essere nessuno (Sperling & Kupfer), in cui Luca racconta, attraverso aneddoti e ricordi, la sua vita e la sua professione.
La famiglia, l'adolescenza difficile, i molti mestieri, gli amori, il mondo del cinema e del doppiaggio e soprattutto il talento, quello che Luca ha da vendere e che non smette mai di dimostrare. Tutto ciò è al centro di un'autobiografia appassionata e sorprendente, attraverso cui il pubblico potrà conoscere anche il lato più intimo e privato dell'attore romano.
Figlio di attori talentuosi ma sfortunati, Luca ha cercato di stare lontano dal mondo dello spettacolo finché ha potuto, ma il talento, nel suo caso,…