In Congo la recente morte dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci hanno riacceso i fari su un territorio caratterizzato dall'instabilità e i conflitti. La provincia del Nord Kivu è ormai contesa da 20 anni tra diverse milizie per il controllo dei minerali e dell'olio di palma, una delle provincie più ricche e “maledette” di tutto il continente.
Oro e diamanti, coltan, cassiterite e tormaline, minerali che le fazioni provano a contendersi, in una continua lotta che miete vittime, dal 2014 a oggi il numero è salito a più di 3mila e la situazione nel Paese non è altro che il caos infernale a spese della popolazione. Nell'Africa subsahariana sono diversi i ragazzi che si entrano a far parte di gruppi terroristici jihadisti come Boko Haram nel caso nigeriano. D'altra parte succede anche in Congo, dove il gruppo terroristico…
The delivery speed is very fast. It’s really stuck on the head. It’s not visible at all. It’s easy to clean up.