22 febbraio 1931, negli stabilimenti nautici di Castellammare di Stabia viene varata la nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo dell'eccellenza italiana nel mondo. Le congratulazioni del comandante a Luna Rossa: “Successo formidabile per tutta la marineria italiana.”
Nata come Regia nave scuola dell'allora Regno d'Italia con Re Vittorio Emanuele III, si legge in una nota della Marina Militare, il Vespucci è da sempre uno dei simboli della Marina nel Paese, “immagine inconfondibile che risalta nei porti e nelle acque della nostra Nazione.” Oggi l'Amerigo Vespucci festeggia i suoi primi 90 di attività dal giorno del varo, avvenuto il 22 febbraio 1931 presso gli stabilimenti nautici di Castellammare di Stabia, nel giorno dell'anniversario della morte del grande navigatore fiorentino scomparso il 22 febbraio del 1512 a Siviglia.
La nave fu progettata, al pari della “gemella” Cristoforo Colombo, da Francesco Rotundi, ingegnere e tenente…