Quello dell'arte lo conosceva già, il resto del mondo si accorse di lui il giorno in cui, nel 1987, sfidando i controlli della polizia, all'alba con un camion gru depositò davanti alla borsa di Wall Street una grande scultura in bronzo: l'ormai celebre toro di Wall Street, come segno di rinascita dopo il grave crollo della Borsa di quegli anni. Lui, Arturo Di Modica, mite e battagliero artista siciliano, è morto ieri sera nella sua casa di Vittoria, una delle già capitali dell'«oro verde», i prodotti agricoli coltivati nelle serre, e sede di uno dei più grandi mercati ortofrutticoli d'Italia. Aveva 80 anni compiuti il 26 gennaio scorso e in serbo ancora tanti progetti, come quallo della creazione di una scuola per artisti, che aveva immaginato nella sua città e per la quale aveva già acquistato un uliveto. A Vittoria era tornato dopo aver trascorso metà della sua vita a New York che al pari, della città del Ragusano, considerava anch'essa la «sua» città.
Il…