Scompare Arturo Di Modica, l'artista noto in tutto il mondo per aver creato il toro in bronzo simbolo della finanza mondiale.
Se non fosse che… La vita di Arturo Di Modica, artista siciliano di Vittoria, trapiantato in America nel 1970, è una storia piena di “se non fosse che”. Noto in tutto il mondo per aver creato la statua in bronzo simbolo della finanza americana, un toro da 3,5 tonnellate, la sua carriera avrebbe potuto forse scorrere a fianco di tante altre. Se non fosse che il suo coraggio e la sua audacia lo portarono a fare, nel 1977, un blitz notturno al Rockfeller Center di New York, dove scaricò otto sculture in marmo di Carrara del peso di 60 tonnellate. Un'operazione che mise in allarme la città, il sindaco Abe Beame fu svegliato in piena notte e dopo essersi recato nel luogo del “delitto” abbracciò Arturo e lo invitò a esporre le sue opere in pieno giorno, senza farlo svegliare nuovamente.
Negli anni che seguirono, Arturo non rinunciò…