Eni ha chiuso il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi . Nel quarto trimestre il rosso è stato di 0,725 miliardi. L'ebit adjusted di gruppo è stato pari a 1,9 miliardi (0,5 miliardi nel quarto trimestre) che registra una contrazione di circa 6,7 miliardi dovuta per 6,8 miliardi alla flessione dei prezzi degli idrocarburi e per 1 miliardo agli effetti del Covid-19, attenuati da una migliore performance per 1,1 miliardi. Confermata la proposta di dividendo di 0,36 per azione, di cui 0,12 versati in sede di acconto a settembre 2020.
Sempre nell'anno la produzione d'idrocarburi si attesta a 1,73 milioni di boe/giorno, in linea con le previsioni ridefinite a seguito dello scoppio della pandemia.
Nel 2020 gli investimenti organici sono stati ridotti a 5 miliardi (-2,6 miliardi rispetto al budget originario a cambi costanti, pari a -35%) per effetto delle ottimizzazioni implementate. Riduzione degli opex di 1,9 miliardi rispetto al livello pre-Covid di cui circa il…