Erano dodici anni che l'Olimpico non ospitava una partita di una coppa europea che non vedesse in campo né la Roma né la Lazio. Barcellona contro Manchester United, una delle finali di Champions League più aspettate e famose di sempre: quella dell'unico Messi vs Cristiano che ha assegnato una Champions, quella del primo titolo europeo di Guardiola e del colpo di testa della Pulga contro Van der Sar.
Era il 2009, altra epoca, altri scenari. E nessuno si sarebbe aspettato che in uno stadio come l'Olimpico la successiva partita di coppe europee senza le squadre locali in campo vedesse come squadra di casa il Benfica. La situazione covid ha portato a questo: dagli 80.000 del 2009 alle porte chiuse di oggi, dalla sede designata per la finale alla sede d'emergenza per questioni che col calcio avrebbero poco a che fare.
La situazione…