Il nuovo ministro dell'Istruzione al convegno di Federmobilità: “Ci sono difficoltà in tutto il Paese, ma in alcune zone marginali ancora di più. Sappiamo che i trasporti sono la connessione necessaria per rimanere insieme”
“La scuola non è stata ferma, ha fatto un apprendimento collettivo a cui dovremmo imparare a dare il giusto valore. Abbiamo vissuto questa fase difficile. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno permesso ai bambini di andare nella scuola dell'obbligo. Il premier ha posto la scuola all'inizio del suo discorso, al primo posto”. Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, intervenendo al al convegno online “Una proposta per l'organizzazione futura della scuola, della mobilità e degli orari delle città”, promosso da Federmobilità e parlando delle difficoltà legate al periodo di emergenza coronavirus (COVID-19, AGGIORNAMENTI – GOVERNO DRAGHI, IL LIVEBLOG).
Secondo Bianchi “la scuola dà il ritmo quotidiano alla…
I bought it for my husband and my aunt, if my aunt likes it