Il viceministro uscente alla Salute Pierpaolo Sileri, ospite della trasmissione RAI “Domenica In“, ha evidenziato le problematiche legate alle varianti del virus e le conseguenze che ne possono scaturire in riferimento ai vaccini: “Alcune varianti sono insignificanti, altre purtroppo creano problemi. La variante sudafricana è quella che pone più problemi perché sembrerebbe resistente ai vaccini. Come combattere questo aspetto? Intanto con le chiusure laddove ci sono queste varianti, almeno all'inizio, per congelare la situazione e studiarla meglio. Se ci sono dei focolai abnormi, lì bisogna immediatamente chiudere”.
“Ora – ha aggiunto Sileri – serve cercare le varianti, è necessario procedere con la rete di laboratori per analizzare il genoma del virus e poi bisognerà vedere se su quelle varianti il vaccino funziona o meno e nel caso fare le modifiche ai vaccini. La prima cosa è chiudere laddove…