Il professor Andrea Crisanti, direttore della Microbiologia di Padova boccia sotto ogni profilo il tentativo avviato dal presidente Zaia di acquistare vaccino al di fuori del circuito Ue
Laura Berlinghieri 14 Febbraio 2021
PADOVA. Una campagna vaccinale che, vista la penuria di dosi, procede troppo a rilento. Mentre avanza la variante inglese, più contagiosa rispetto al virus “standard” come dimostrano i dati dei ricoveri che arrivano dalla Gran Bretagna. E fa il suo arrivo in Veneto anche il ceppo brasiliano, di fronte al quale i vaccini Pfizer, Moderna e Astrazeneca sembrano meno efficaci. Una tempesta perfetta che rischia di allontanare ulteriormente la fine dell'incubo coronavirus. E, con il rebus delle mutazioni, lo spettro di una terza ondata fa ancora più paura. Per questo Andrea Crisanti non ha dubbi: «lockdown immediato all'individuazione di una variante».
Professore, il ceppo inglese è stato individuato nel 20 per cento…