Il 14 febbraio è la festa degli innamorati. Anche Google ha voluto dedicare un doodle a questa ricorrenza. Si festeggia San Valentino. Vi siete mai chiesti perché? Dobbiamo tornare a ritroso nel tempo in un viaggio nella storia. Tutto, stando ad alcune teorie, inizierebbe in epoca romana, nel 496 dopo Cristo. Il Pontefice di allora era papa Gelasio I che pose fine ai lupercalia, riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco che si festeggiavano il 15 febbraio. In quella occasione si era soliti festeggiare in modo sfrenato, senza tenere conto della morale.
Il perno della festa era rappresentato da iniziative assai provocatorie. Le matrone romane, infatti, si facevano frustare per strada da giovani nudi, devoti del Fauno Luperco. Un rituale al quale non si sottraevano nemmeno le donne in gravidanza convinte che avrebbe giovato al bimbo in grembo.
Secondo questa teoria, fu Papa Gelasio I a decretare che il 14 febbraio, quindi un…