Docente di diritto, ha presieduto la Corte costituzionale fra il dicembre 2019 e il settembre 2020
Si sa tutto di Marta Cartabia, classe 1963, fino alla sua elezione plebiscitaria, l'11 dicembre 2019, al vertice della Consulta, prima donna a ricoprire quell'incarico dopo 45 presidenti al maschile. È noto come abbia mescolato la sua vita di accademica, con un'attenzione specifica al diritto costituzionale europeo, con quella di moglie e di madre di tre figli. Sappiamo che è anche una sportiva, corre tutte le volte che può e ama la montagna, anche se alla fine del suo mandato alla Corte ha scelto di riposare per una settimana a Favignana. L'inglese è la sua seconda lingua. Ha vissuto negli Usa e lì è nato il rapporto con un “professorone” come Joseph Weiler che di lei vanta “la straordinaria erudizione” e al contempo “l'originalità e creatività”.
Sappiamo altresì che ha scritto di giustizia, con Luciano Violante, il saggio “Giustizia e mito” nel 2018…