Non è di ostacolo al riconoscimento della detrazione dell'IVA la circostanza che il costo sostenuto abbia ad oggetto un bene immobile di proprietà di un terzo non ordinariamente utilizzato nell'esercizio dell'impresa. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello 956-2494/2020. L'onere sostenuto deve presentare un nesso immediato e diretto con il complesso delle attività economiche del soggetto passivo. La detrazione è ammessa quindi anche per acquisti di beni e servizi che siano utili o funzionali all'impresa e causalmente indotti dall'attività economica svolta. Ciò che rileva è l'utilità del bene/servizio acquistato per la creazione di valore aggiunto da parte dell'operatore economico.
L'Agenzia delle Entrate ha emanato la risposta a interpello n. 956 – 2492/2020 in tema di Iva per spese dovute su beni di terzi.
In particolare, il riferimento era al riconoscimento del diritto a detrarre l'Iva assolta in…