Una truffa che ha visto brani di successo planetario come 'Una lacrima sul viso' e 'Se piangi, se ridi' depositati da persone completamente estranee a Bobby Solo presso l'ufficio copyright statunitense e poi utilizzati come garanzia per ottenere prestiti bancari
Bobby Solo ha denunciato in Procura a Napoli il furto dei diritti d'autore delle sue canzoni. Una truffa milionaria andata avanti per oltre 30 anni, senza che nessuno mai sospettasse nulla. La denuncia arriva in seguito alla scoperta dell'identità del vero proprietario e responsabile dei server usati dalla pirateria italiana per la diffusione illegale di film, telefilm, musica e libri, grazie alla causa in corte statunitense aperta da Lux Vide con Emme Team e i suoi legali americani, e dopo che le prove sono state depositate presso la Procura di Napoli pochi giorni fa, permettendo a decine di artisti, produttori…