Arancia meccanica è uno dei film più famosi di Stanley Kubrick, ma anche uno dei più violenti. Per questo la pellicola subì censure e costrinse il suo protagonista a essere sottoposto a torture e anestesie
Arancia meccanica è uno dei film più famosi diretti dal regista Stanley Kubrick. Il film, che andrà in onda questa sera su Italia 1 alle 23.46, è tratto dal romanzo di Anthony Burgess, uscito nel 1962. Come avviene anche nel film, il romanzo di Burgess prediva una società votata alla violenza, dove la crudeltà era la moneta pagante in una cultura che non riusciva ad esprimersi in nessun altro modo.
Arancia meccanica, la trama
Alexander DeLarge (Malcom McDowell) vive in una cittadina inglese in un futuro non meglio identificato. Figlio di una famiglia operaia, il ragazzo passa il suo tempo al Korova Milk Bar, un locale dalle luci soffuse dove si può consumare il Lattepiù, ossia un tipo…