Il doodle di Google celebra Boris Pasternak, l'autore del Dottor ?ivago che oggi avrebbe compiuto 131 anni. E che era considerato in Russia un dissidente. Ecco perché.
Ritratto di Boris Pasternak. Sullo sfondo la locandina del film di David Lean (1965) “Il dottor Zivago” tratto dal romanzo dello scrittore russo. Shutterstock
Boris Pasternak, uno dei più grandi poeti e scrittori della letteratura russa ed europea del Novecento, avrebbe compiuto oggi 131 anni: era nato a Mosca il 10 febbraio 1890. Morirà di cancro, isolato e osteggiato dalla madre Russia nel 1960.
Fu prima di tutto un poeta, soprattutto con le sue liriche ermetiche e “cifrate” composte negli anni '20 e '30, ma il suo capolavoro fu Il dottor ?ivago, romanzo che nel 1957 gli diede la fama modiale e che gli provocò, paradossalmente, il dolore più grande. In patria, infatti, nessuno volle pubblicarlo, e il Nobel…