Sulla scia della discesa dello spread, che venerdì scorso aveva chiuso a 98 punti base, l'ad di Intesa San Paolo, Carlo Messina ha dichiarato: “Un Governo Draghi, che può accelerare la crescita del nostro Paese e aumentare le riforme per avere una crescita sostenibile nel futuro, può portare lo spread a 50-60 punti, in linea con il Portogallo”
La discesa dello spread prosegue. Il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani (Btp) e quelli tedeschi (Bund) scende infatti a 95 punti base, riportandosi sui valori registrati in apertura, dopo che nel corso della giornata era sceso sotto quota 94 punti base con 93,6. Venerdì scorso aveva chiuso a 98. Un Btp decennale italiano paga ora un rendimento dello 0,51%, nei giorni delle prime consultazioni del nuovo presidente incaricato Mario Draghi aveva superato lo 0,6%.
Intervistato da Bloomberg, l'amministratore…