L'analisi del direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute: per la seconda alta incidenza in età pediatrica
La variante brasiliana si è diffusa essenzialmente negli ospedali, mentre quella inglese all'esterno. È questo il quadro che venerdì pomeriggio Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, ha tracciato nel corso della conferenza stampa sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia. Al centro del discorso di Rezza i risultati, che giovedì sera hanno confermato la presenza delle due varianti in Umbria, relativi ai 42 tamponi sospetti inviati nei giorni scorsi dalla Regione all'Istituto superiore di sanità; varianti che sono state riscontrate anche in Abruzzo e in particolare in provincia di Chieti: «In primis – ha detto il direttore – un grazie a Umbria e Abruzzo che hanno permesso di identificare due varianti nel nostro paese».
L'analisi A proposito dell'Umbria,…