Fabrizio De Andrè è mancato l'11 gennaio 1999, e ci ha lasciato in eredità alcuni dei versi più belli della canzone italiana. Ecco i più famosi
È stato il più grande poeta italiano degli anni '60 e '70, scrivendo alcune delle pagine più belle della canzone d'autore del nostro Paese. Fabrizio De Andrè è stato uno spartiacque nella musica italiana, riuscendo a combinare la musica popolare con testi poetici e raffinati, spesso molto scomodi.
A ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta l'11 gennaio 1999 a termine di una lunga malattia, vogliamo ricordare il cantautore genovese attraverso le sue canzoni più famose, in ordine assolutamente casuale.
La canzone di Marinella
Scritta nel 1962, “La canzone di Marinella” può essere considerata una delle più famose dell'intera produzione di Fabrizio De Andrè. Portata al successo dall'interpretazione di Mina, che la fece conoscere al grande pubblico, la canzone si ispira a…