SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano è la prima docu-serie italiana realizzata da Netflix, ed è uscita oggi sulla piattaforma on-line. Per l'occasione, è disponibile un video in cui la regista Cosima Spender e il produttore Carlo Gabardini (co-autore insieme a Gianluca Neri e Paolo Bernardelli) parlano del documentario.
Come sappiamo, i cinque episodi di SanPa indagano la controversa comunità di recupero di San Patrignano, fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978 a Coriano, in provincia di Rimini. Spender e Gabardini spiegano il loro approccio alla vicenda, le ragioni per cui hanno deciso di raccontarla, come hanno lavorato e altro ancora.
La docu-serie è stata realizzata tramite 25 testimonianze, 180 ore di interviste con immagini tratte da 51 archivi differenti, e senza una voce…