Il professor Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia, spiega a il Dolomiti i fenomeni sismici avvenuti durante la giornata di oggi: “Il terremoto in Croazia potrebbe aver fatto da grilletto per quello nel veronese, ma è solo un'ipotesi”
Di Mattia Sartori – 29 dicembre 2020 – 18:32
Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia ha spiegato a ilDolomiti.it cos'è successo nelle profondità della Terra in queste ore. “Un terremoto – spiega il professor Doglioni – è il risultato del rilascio di energia accumulata all'interno delle rocce in profondità. Nel sottosuolo le diverse faglie accumulano energia e quando la quantità accumulata supera quella immagazzinabile scatta il terremoto“.
“Il sisma rilevato in Croazia è stato molto più potente…