Milano, 28 dic. (askanews) – Una volta aperto al pubblico sarà sicuramente una tappa obbligata per le migliaia di turisti che ogni anno visitano Pompei. Ha fatto il giro del mondo la notizia della straordinaria scoperta alla Regio V, dove è riaffiorato un Termopolio perfettamente conservato con l'immagine di una ninfa marina a cavallo e animali con colori talmente accesi da sembrare tridimensionali. Oltre al valore assoluto da un punto di vista archeologico, la scoperta è sensazionale anche per il rinvenimento di tracce di alimenti che venivano venduti in strada. Grazie a questo si potranno ampliare le conoscenze sulle abitudini alimentari di età romana, ha spiegato Massimo Osanna, il direttore del Parco Archeologico di Pompei: “Il materiale è stato tutto portato in laboratorio. Adesso cominciano le analisi per capire cosa c'era nei contenitori e cosa si offriva, quello che i passanti potevano acquistare. Uno spaccato straordinario sulla dieta mediterranea”.
I termopoli,…