Non a caso tra coloro che ne hanno riconosciuto l'apostolato figurano, accanto a Papa Francesco e Giovanni Paolo II, anche il Rabbino David Rosen e il leader W. Deen Mohammed della Muslim American Society, come il Gran Maestro venerabile Phra Phrom Mongkol VI, esponente di spicco del buddhismo theravada.
Stiamo parlando di Silvia Lubich al secolo Chiara in onore di Santa Chiara, Premio Defender of Peace per il suo ruolo nel gettare semi di pace ed ecumenismo e Premio Unesco Educazione alla Pace, fondatrice del movimento dei Focolari, una delle figure più rappresentative del dialogo interreligioso e interculturale, una delle donne che nella Chiesa cattolica è riuscita a far sentire la propria voce in modo inequivocabile. Ora un tv movie, nel centenario della nascita (Trento, 1920 – Rocca di Papa, 2008) ne rievoca la figura per il grande pubblico, Chiara Lubich L'amore vince tutto, in onda il 3 gennaio in prima serata su Raiuno.
“Una donna…