Milano – È stata un'alba bianca e silenziosa quella in cui si è risvegliata Milano al ritorno nella zona arancione. A partire dalla serata di domenica 27 dicembre 2020 la neve è iniziata a cadere sul capoluogo lombardo imbiancando tetti, strade e monumenti. Lunedì 28 dicembre Milano si è svegliata sotto una coltre di oltre 10 centimetri di neve, con tutti i conseguenti disagi per chi deve spostarsi, soprattutto in auto ma anche in treno, a causa della riduzione di diverse linee. Diverse le segnalazioni di alberi o rami caduti per il peso della neve.
Nonostante la fine dell'allerta rossa per Covid e l'alleggerimento delle restrizioni, l'invito è a questo punto per tutti a limitare gli spostamenti e uscire di casa solo per effettiva necessità (in caso di spostamenti in auto è d'obbligo avere catene o ruote da neve) e di…