Alla vigilia del Vaccine-Day europeo, l'Agenzia italiana per il farmaco spiega come conservarlo, scongelarlo e diluirlo
Il Vaccine Day è alle porte. E così dall'Aifa, l'agenzia italiana per il farmaco, arrivano sempre più dettagli sulla conservazione, lo scongelamento, la diluizione, la somministrazione e lo smaltimento delle preziose fiale della Pfizer-BionTech, il primo siero ad aver avuto l'ok alla commercializzazione. Le prime 9750 dosi sono già arrivate in Italia dal Belgio e sono ora conservate allo Spallanzani; da lì ripartiranno alla volta delle altre regioni, tranne le 955 destinate al Lazio. Il primo piccolo contingente a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni nuovi rifornimenti per la partenza della campagna vaccinale di gennaio.
L'Aifa ricorda anzitutto che il vaccino è destinato a cittadini di età pari o superiore ai 16 anni. Il vaccino viene somministrato in un ciclo di due dosi: la prima al cosiddetto “giorno 0” con iniziezione intramuscolare…