L'orgoglio con il quale racconta il successo del suo film più celebre è certamente legato a questioni personali. Francesco Rosario Capra, nato in un paesino della Sicilia nel 1897 da una coppia di fruttivendoli, ultimo di 7 figli, si trasferì insieme alla famiglia a Los Angeles dove ebbe la possibilità di studiare ingegneria chimica. Il suo destino non era tuttavia legato a componenti tecnico-scientifiche, bensì al mondo dell'arte.
Partì dal basso, svolgendo incarichi diversi, dal tuttofare sui primi set a montatore, fino alla scrittura dei sui primi film, tra i quali numerose commedie e b-movie. La vita è meravigliosa uscì nel 1946, subito dopo la guerra e sebbene candidato all'Oscar nel 1947 come miglior film, miglior regia, attore protagonista, montaggio e sonoro, non ottenne da subito il successo di pubblico sperato e questo provocò la cessione della Liberty Films, fondata proprio dall'autore nel 1945, alla Paramount Pictures.
Eppure…