Il ministro degli Esteri di Mosca ha convocato oggi gli ambasciatori di Germania, Francia e Svezia, i tre Paesi che hanno svolto le analisi sul corpo del dissidente accertando la presenza di Novichok, ed ha inoltre annunciato sanzioni contro alcuni funzionari europei in risposta alle misure restrittive imposte dall'Ue. A questi sarà impedito l'ingresso in Russia
Ha scatenato un putiferio il video diffuso ieri dal blogger e dissidente russo, Alexei Navalny, nel quale il principale oppositore di Vladimir Putin mostra la registrazione della telefonata avuta, a suo dire, con uno dei chimici del Fsb (i servizi segreti interni di Mosca) che ha preso parte al suo avvelenamento. Dopo la smentita, poche ore dopo la pubblicazione, da parte dell'intelligence, oggi è il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ad attaccare il dissidente accusandolo di soffrire…