ROMA – Ci sono donne sull'orlo di una crisi di nervi anche in tv. Il motivo è la perdita di quello smacco che si legge come ascolti e percentuali di share. Simona Ventura è stata a lungo una delle più amate tra le conduttrici Rai. La sua Isola dei Famosi era imperdibile. Ogni programma su cui stendeva la mano diventata un successo, tanto da essere soprannominata SuperSimo. Eppure oggi la Ventura è relegata a un 3-4% di media la domenica a mezzogiorno su Rai2 in un programma ibrido che di certo non la esalta. Tra l'altro dimezza lo share del traino della trasmissione di Marcello Masi.
Più o meno lo stesso discorso vale per Daria Bignardi. Le sue Invasioni Barbariche sono un format storico, copiato e ricopiato in tv. Eppure anche lei con il suo L'Assedio è ritornata in campo senza brillare, anzi viaggia intorno all'1% e si festeggia quando arriva all'1,5%. Tuttavia va detto che per il canale Nove è più o meno la media standard della prima serata (a eccezione di Crozza che supera il 5%). Ma dalla Bignardi, forse, ci si aspettava qualcosina in più.
Un'altra star che ha perso brillantezza è Lorella Cuccarini. È tornata in tv con un format sperimentale che raccontava di un tour, ma che l'hanno visto in pochi. Da qualche mese è approdata alla Vita in Diretta con tutte le polemiche sul fatto che anche lei avesse abbracciato Salvini e i sovranisti e quindi era stata premiata. Ma Lorella non…